3496973849

Villetta Bizantina
Prenota adesso
Villetta Bizantina

Prenota ora

Prenota adesso

Un rifugio tra arte, natura e relax nel cuore di Ravenna.

Nel cuore di Ravenna, città di mosaici e meraviglia, la Villetta Bizantina vi accoglie in un rifugio dove il fascino dell’arte incontra la quiete della natura.
Tra atmosfere intime e dettagli curati, potrete riscoprire il piacere del tempo lento: una colazione in giardino, una passeggiata tra le vie storiche o un momento di relax al rientro da una giornata di scoperta.
Che siate in cerca di ispirazione, tranquillità o semplicemente di una pausa dal ritmo quotidiano, qui troverete una casa che profuma di storia e serenità.
Benvenuti nel vostro soggiorno tra arte, natura e relax.

  

La Villetta Bizantina è una graziosa casa vacanze indipendente situata in via Giovanni Pascoli 21, a pochi passi dal centro storico di Ravenna, città celebre per i suoi mosaici bizantini e il patrimonio UNESCO.

La struttura, recentemente ristrutturata, offre ambienti spaziosi e accoglienti:

  • una camera matrimoniale di 25 m² con bagno privato,
  • una cucina-soggiorno di 25 m² con secondo bagno,
  • un giardino fiorito di circa 30 m², ideale per rilassarsi o fare colazione all’aperto.

Arredata in stile bizantino-rustico, la Villetta unisce il fascino della tradizione ravennate al comfort moderno, creando un’atmosfera calda e rilassante.

La posizione è ideale per chi desidera scoprire la città a piedi o in bicicletta: nelle vicinanze si trovano i principali monumenti, ristoranti tipici, negozi e collegamenti per il mare.

Perfetta per coppie, famiglie o viaggiatori in cerca di tranquillità, la Villetta Bizantina è il punto di partenza ideale per vivere Ravenna tra arte, natura e relax


I nostri consigli per scoprire Ravenna

L'itinerario proposto si focalizza sui principali monumenti della città. Tre giorni alla scoperta delle più importanti meraviglie, patrimonio dell'UNESCO, con qualche dritta per godersi un tour culinario.

Ma prima di partire, prenota subito i biglietti su

ravenna tourism
Prenota con anticipo e salta la fila

Primo giorno

Inizia il tuo percorso nel cuore di Ravenna, un'esperienza straordinaria tra le meraviglie dell'arte bizantina. Per una colazione deliziosa, fermati alla Pasticceria Dante (vincitore Cake Star nel 2021), dove potrai gustare dolci tradizionali e caffè aromatico.
Dopo una bella colazione, dirigiti verso la Basilica di San Vitale.

In questo capolavoro architettonico celebre per i suoi mosaici straordinari che rappresentano scene bibliche e figure imperiali con una vividezza sorprendente.

Prosegui verso il Mausoleo di Galla Placidia un luogo incantevole, dove mosaici blu e oro creano un'atmosfera celestiale, evocando una sensazione di pace e meraviglia.
Dopo la visita, concediti un pranzo alla Trattoria La Bella Venezia, dove potrai assaporare piatti tipici della cucina romagnola. Successivamente, visita il Battistero Neoniano, un gioiello dell'architettura paleocristiana, famoso per i suoi mosaici intricati e la sua storia affascinante.
Concludi la giornata con una cena presso la Trattoria Al Cerchio (vincitore di 4 ristoranti nel 2024) dove l'accoglienza calorosa e i sapori autentici renderanno la tua serata indimenticabile. 

Ogni passo nel centro storico di Ravenna ti avvicina all’arte e alla storia, facendoti sentire parte di un racconto antico e affascinante.


Secondo giorno

Inizia la tua giornata con una sosta allo Chalet presso i Giardini Pubblici di Ravenna, situato in Via della Libertà, 15, per una colazione deliziosa. Ti suggeriamo di assaporare i croissant freschi e un cappuccino cremoso per dare il via alla giornata con energia.
                           


La seconda giornata prevede una visita alla Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, un vero capolavoro dell'architettura paleocristiana, rinomata per i suoi mosaici biblici riccamente dettagliati, colonne di marmo che conferiscono maestosità e mosaici dai colori vivaci e dalla grande attenzione ai dettagli.

Dopo la visita, ti consigliamo di esplorare la Tomba di Dante, un monumento significativo dedicato al grande poeta italiano.
Immergiti nella storia e nel fascino che circonda questo luogo di riposo finale.
A seguire, pranza al ristorante Ca’ de Ven, dove potrai gustare piatti tipici della Romagna.


Nel pomeriggio, visita la Cappella Arcivescovile, un oratorio privato decorato con mosaici che riflettono la spiritualità del tempo.
Concludi la giornata con una passeggiata nel parco Rocca Brancaleone, un angolo di tranquillità, e concediti una cena al Ristorante Alexander per un finale indimenticabile

Nel pomeriggio, visita la Cappella Arcivescovile, un oratorio privato decorato con mosaici che riflettono la spiritualità del tempo.
Concludi la giornata con una passeggiata nel parco Rocca Brancaleone, un angolo di tranquillità, e concediti una cena al Ristorante Alexander per un finale indimenticabile


Terzo giorno

Oggi vi proponiamo di iniziare con il Sedici Brunch in via antica zecca, dove potrete gustare una ricca ed abbondante colazione che vi sorprenderà.

Il terzo giorno della tua visita inizia prendendo l'autobus 4 da Via di Roma 40 per raggiungere Sant'Apollinare in Classe, uno dei capolavori dell'arte bizantina. Dopo aver ammirato i mosaici e l'architettura straordinaria, puoi ritornare verso il centro città con la stessa linea di autobus fino al Teatro Alighieri, e da li dirigiti a piedi verso l'Osteria dei battibecchi, per goderti un pranzo delizioso.

Dopo pranzo, una piacevole passeggiata ti porterà verso la piazza centrale (Piazza del Popolo) e potrete fare una passeggiata lungo Via 4 Novembre, Via Cavour, per poi tornare indietro lungo Via Diaz, fino al Battistero degli Ariani, un altro importante sito storico di Ravenna. 

Dopo la visita, prendi l'autobus 195 fino alla fermata Antico Squero e prosegui a piedi verso il Mausoleo di Teodorico, dove potrai immergerti nella storia dell'antico re ostrogoto.

La giornata si conclude con una cena all'Osteria del Tempo Perso, dove potrai assaporare piatti tipici in un'atmosfera accogliente e caratteristica. Buon viaggio e buon appetito!

OSTERIA DEI BATTIBECCHI
OSTERIA DEL TEMPO PERSO

SCARICA L'APP

3496973849

©2025 Villetta Bizantina Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify